Skip to main content

Mascarino Francesco*

MASCARINO FRANCESCO
Acqui (Alessandria) 1862 – Grottaferrata (Roma) 1944
Laureato in legge, seguì all’Accademia Albertina di Torino i corsi di A. Fontanesi, frequentò M. Calderini e C. Pollonera e fu amico di A. Tavernier. A Roma si avvicinò a N. Costa, abbandonando le influenze fontanesiane per una tecnica diversa, sensibile al disegno e al colore brillante. Espose alle mostre romane nel 1890 (Canal Sisto a Terracina) e nel 1900 (Meriggio e Mattino). Dopo il rientro a Torino, aderì al Futurismo, tornando in seguito alla pittura di paesaggio elaborata, con equilibrio personale, fra tradizione e avanguardia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci