Skip to main content

Mezzera Rosa*

MEZZERA ROSA
Bergamo 1791 – Roma 1826
Prima donna ad accedere all’Accademia di Brera di Milano, si formò come paesaggista, usufruendo dal 1805 al 1812 del pensionato di perfezionamento a Roma. Opere come Le cascate di Tivoli o Paesaggio montuoso con specchio d’acqua (Milano, Accademia di Brera), apparse entrambe alla Mostra braidense del 1810, o come Paesaggio con rovine e viandanti (Milano, Pinacoteca di Brera) la rivelano attratta da modelli francesi di J. Bertin e V. J. J. Bidauld, moderni esponenti del paesaggismo alla C. Lorrain. Legata d’amicizia con T. Minardi e dal 1808 accolta nell’Accademia romana di San Luca, mantenne sempre rapporti con la città pontificia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci