Skip to main content

Mironi Francesco*

MIRONI FRANCESCO
Castelfranco Veneto (Treviso) 1836 – San Polo d’Enza (Reggio nell’Emilia) 1898
Si trasferì a Reggio molto giovane per insegnare disegno nelle Scuole Comunali. Le sue poche opere note, che ritraggono scorci ed eventi cittadini, sono interessanti documenti iconografici dell’epoca (Il 1859 a Reggio Emilia, Reggio nell’Emilia, Musei Civici; Le absidi del duomo, coll. privata, già attribuito a G. Fon- tanesi). Presentò acquerelli con vedute di Reggio e di Venezia alle mostre di Milano (1872, 1881; 1884, La piazzetta di S. Prospero a Reggio Emilia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci