Skip to main content

Moech Girolamo*

MOECH GIROLAMO
Belluno 1792 – 1857
Allievo di P. De Filippi, paesaggista bellunese, si distinse in questo genere tanto da meritare l’epiteto di “pittore della natura”. Dipinse quasi esclusivamente a tempera e tra i suoi lavori più significativi si annoverano i paesaggi murali di Palazzo Costantini a Belluno e di Palazzo Miari- Bentivoglio a Landris di Sedico (1820-1830), improntati al rovinismo di M. Ricci. Eseguì anche pale d’altare per le parrocchiali della Val Belluna (Igne, Lamon, Visome, Calalzo), dove peraltro mostrava scarsa consuetudine con il trattamento della figura. Il Museo Civico di Belluno conserva una Maddalena penitente e un Ritratto di Paolo Marzari.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci