Skip to main content

Lomazzi Morgari Clementina*

LOMAZZI MORGARI CLEMENTINA
Guastalla (Reggio nell’Emilia) 1822 – Torino 1897 ?
L’artista, moglie del pittore P. E. Morgari, dopo il matrimonio seguì il marito a Torino. La sua notorietà nella cittadina d’origine doveva essere già consolidata nel 1851, quando ebbe la commissione per un dipinto nella cattedrale di Guastalla (La lapidazione di S. Stefano), incarico contemporaneo a quello per II battesimo di Cristo assegnato al più noto conterraneo A. Gualdi. All’Esposizione modenese del triennio 1854-1856 presentò I lanzichenecchi invadono lo studio del Parmigianino.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci