Skip to main content

Morghen Antonio *

MORGHEN ANTONIO
Roma 1788 – Firenze 1853
Fu educato all’arte dal padre Raffaello, che era incisore e calcografo, e seguì in un primo tempo l’indirizzo paterno. Per diversi anni si tenne lontano dalla scena artistica per prendere parte alle campagne napoleoniche. Rientrato nel 1818, si cimentò in opere di pittura: nel Napoleone in slitta alla Beresina (Firenze, Accademia di Belle Arti), secondo una formula spesso usata dall’artista, la sconfitta dell’eroe è inserita in un suggestivo paesaggio nordico, ampio e desolato.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci