Skip to main content

Orfei Orfeo *

ORFEI ORFEO
Massa Lombarda (Ravenna) 1836 – Bologna 1915
Avviato a studi religiosi, ben presto preferì dedicarsi alla pittura e, una volta uscito dal seminario, si iscrisse all’Accademia bolognese di Belle Arti, dove fu allievo di A. Puccinelli e si aggiudicò diversi premi. Esordì co-me pittore di paesaggio (Temporale, esposto all’Accademia di Bologna nel 1857) e di quadri di storia (Niccolò Macchiavelli inviato commissario della Repubblica fiorentina a Valentino Borgia, premio Curlandese del 1866), specializzandosi poi nelle scene di genere, nelle quali si distinse per la peculiare vena popolare e aneddotica (I piccoli cantori, premiato all’Esposizione bolognese del 1867, Bologna, Pinacoteca Nazionale). Oltre che alle mostre bolognesi, la sua presenza è registrata anche a diverse altre manifestazioni italiane (Mostra della Promotrice di Torino del 1868) e internazionali (Calcutta, 1883-1884, At the Print-Dealers).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci