Skip to main content

Paparo Emanuele*

PAPARO EMANUELE
Monteleone (Catanzaro) 1779 – 1828
Studiò a Napoli e in seguito a Roma dove, fra il 1806 e il 1808, fu allievo di V. Camuccini. Verso il 1815 tornò in patria ed eseguì per le chiese locali un cospicuo numero di opere devozionali, nelle quali si avverte il riferimento alla lezione classicista del maestro (La cena del Redentore). Le fonti ricordano anche la sua attività di ritrattista, sorretta da un’attenta perizia disegnativa (Autoritratto, 1815; Ritratto di Fortunato Morani, 1820). Sue opere comparvero alla I Mostra d’Arte Calabrese, nel 1912.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci