Skip to main content

Paradiso Bartolomeo*

PARADISO BARTOLOMEO
Santeramo in Colle (Bari) 1878 – Bari 1973
Dopo un periodo di apprendistato presso il pittore barese M. Galiani, frequentò a Roma l’Accademia di Belle Arti. Con un gruppo di opere, per lo più ritratti, partecipò alla Mostra Artistica Pugliese (Bari, 1900). Già agli esordi, accanto alla ritrattitica, coltivò la pittura di paesaggio e le tematiche sociali, sostenute da un’autentica fede socialista e non esenti da notevoli influssi del Verismo sociale di T. Patini e G. Toma (Abbandonati, anche noto come Miseria e fame, 1901, documentato a San Pietroburgo). Frequenti spostamenti lo portarono in Europa (a Vienna e in Dalmazia) e in America (1910-1911), da dove fece periodicamente ritorno nella terra natale, fonte inesauribile d’ispirazione.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci