Skip to main content

Pariani Alfredo *

PARIANI ALFREDO
Milano 1876 – Pallanza (Novara) 1931
Dopo gli studi di giurisprudenza, che abbandonò presto per dedicarsi all’arte, fu allievo a Milano di A. Trezzini e di L. Bazzaro. Da quest’ultimo prese la pennellata viva che caratterizza gran parte delle sue opere, dedicate ai paesaggi della Brianza e della Valtellina, alle scene agresti e di genere, al ritratto. Nel 1902 presentò all’Esposizione di Arte Italiana di San Pietroburgo Consiglio dei tre e Cade la sera e alla Quadriennale di Torino Silenzio!. In seguito comparve alle mostre di Milano (1906, In ferma, Compagne di lavoro), di Torino (1908) e di Genova (1913).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci