Skip to main content

Pascutti Antonio *

PASCUTTI ANTONIO
Trieste 1832 – Venezia 1892
Iniziò l’attività come decoratore, vivendo e operando in Francia negli anni ’60. Quindi, grazie all’appoggio finanziario dei suoi concittadini P. Revoltella e C. Rittmeyer, poté frequentare l’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove fu premiato nel 1870. Fu essenzialmente pittore di genere e predilesse la raffigurazione di scene d’interni, spesso di ambientazione settecentesca (Primo passo della convalescente, 1876, e La prima lezione, 1886, Trieste, Museo Revoltella) o di vita veneziana (Scorcio di Venezia, Milano-mercato). Alcune sue opere apparvero alle esposizioni triestine (1876, Doppia sorpresa; 1880, Nozze dalmate).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci