Skip to main content

Pellegrini Riccardo*

PELLEGRINI RICCARDO
Milano 1863 – Crescenzago (Milano) 1934
Iniziò gli studi a Milano e li proseguì a Roma e a Napoli, dove fu allievo di D. Morelli. Esordì a Milano nel 1880 (La sagra del Villaggio), tornando successivamente alle mostre braidensi con vedute napoletane (1881, Sorrento: paese). Visitò l’Europa, traendo spunto dai suoi numerosi viaggi per i dipinti esposti a Milano fra il 1883 e il 1888: animati scorci di città spagnole, vivaci scene di genere e in costume settecentesco. Nel 1892 partecipò anche all’Esposizione di Genova con diversi quadri, fra i quali alcune vedute di Siviglia. Si affermò all’estero come illustratore e nel 1912 vinse il concorso londinese della Casa Muller per eseguire le tavole di Gil Blas de Santillane di A. R. Lesage.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci