Skip to main content

Pintore Angelo Raffaele*

PINTORE ANGELO RAFFAELE
Bonorva (Sassari) 1831 – Genova 1914
Noto con il nome di “Maestro Eligio”, dopo l’iniziale formazione artistica a Siena, si trasferì a Genova, dove frequentò l’Accademia Ligustica, allievo di G. Isola e G. Frascheri. Nel 1855-1856 prese parte alla guerra di Crimea e ne trasse una serie di bozzetti e disegni, oggi conservati presso il Museo del Risorgimento di Genova. Dal 1862 al 1872 partecipò alle mostre della Promotrice ligure con ritratti e dipinti di soggetto allegorico e storico (1862, Roma e Venezia; 1863, L’Italia; 1867, Giotto visitato da Dante nella Cappella degli Scrovegni in Padova; 1870, Cristoforo Colombo a Palos). A Genova lavorò come illustratore per il giornale Lo Specchio e nel 1892 disegnò i costumi per le celebrazioni colombiane. La Galleria Civica d’Arte Moderna di Genova Nervi conserva il suo Commedia greca (1900).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci