Skip to main content

Pizzolato Eugenio*

PIZZOLATO EUGENIO
Attivo a Venezia fra il 1857 e il 1864
Originario di Venezia, presentò i suoi paesaggi alle mostre triestine del 1857 e del 1864 (La voluttà della gondola). A Trieste si conquistò la protezione del barone P. Revoltella che gli commissionò due dipinti per il suo palazzo (Châlet nella Villa Revoltella e Paesaggio, 1862, Trieste, Museo Revoltella). Il buon rapporto con il collezionismo triestino è anche testimoniato dalla presenza, nel 1885, di suoi dipinti nella raccolta di L. Franellich (Marina con grande arco naturale, La casa di Petrarca a Arquà, Castello in rovina sopra una collina alla sponda di un fiume) e dall’acquerello Villa Sartorio a Montebello (Trieste, Museo Sartorio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci