Skip to main content

Pontani Vincenzo*

PONTANI VINCENZO
Orvieto (Terni) 1806 – 1884
Le poche notizie sull’artista lo ricordano, intorno al 1826, allievo a Roma del danese B. Thorvaldsen. Si dedicò principalmente ai dipinti di soggetto religioso, realizzandone per le chiese di Viterbo (Transito, chiesa di Santa Chiara) e di Orvieto (Natività, chiesa del Gesù; San Sebastiano, chiesa dei Servi di Maria), tutti improntati a un levigato classicismo, impreziosito da colte reminiscenze neorinascimentali. Proprio questo misurato accordo dovette sancire la fortuna del pittore all’estero se, come ricordano alcune fonti, destinò molti suoi quadri al mercato americano.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci