Skip to main content

Porchera Giacomo *

PORCHERA GIACOMO
Monza (Milano) 1826 – 1895
Laureatosi in giurisprudenza, frequentò la milanese Accademia di Brera sotto la guida di G. Bisi. Dedicatosi al genere della veduta, arricchì il proprio repertorio con motivi tratti da viaggi compiuti in Oriente (Veduta tolta dall’Oriente-paesaggio, Rovine di un castello dei Drusi nel Monte Libano, esposti a Milano nel 1859; Saida sulle coste di Siria, esposto a Torino nel 1866), in Inghilterra, nelle Fiandre e in Sicilia (Gli scogli de’ Ciclopi presso Catania, esposto a Genova nel 1869). Riprese anche paesaggi montani e lacustri lombardi (Paesaggio sul lago Maggiore, Milano, Galleria d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci