Skip to main content

Puricelli Giuseppe *

PURICELLI GIUSEPPE
Gallarate (Varese) 1832 – Casirate d’Adda (Bergamo) 1894
Allievo a Milano di F. Hayez e G. Sogni presso l’Accademia di Brera, nutrì sentimenti patriottici e dedicò alla II guerra d’Indipendenza alcuni dipinti, presentati alla Mostra di Brera a Milano nel 1860. Nel 1863 trattò un tema caro al Romanticismo storico: Frate Paolo Sarpi ferito riceve una visita di condoglianza dei Senatori veneziani (Milano, Galleria d’Arte Moderna). Dagli anni ’70 si presentò con regolarità alle mostre milanesi con paesaggi dei dintorni di Varese, quadri di figura (1872, Fanciulla intenta aI lavoro, Milano, Pinacoteca di Brera) e di genere (1881, fra gli altri, Alla memoria del figlio, Il pensiero in altalena, La stalla).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci