Skip to main content

Reichet (Raichet) Francesco*

REICHET (RAICHET) FRANCESCO
Attivo a Genova fra il 1804 e il 1811
Probabilmente nato nel 1789, l’artista, individuato solo in tempi recenti, fu iscritto all’Accademia Ligustica di Genova nel 1804. II suo percorso pittorico è ricostruibile attraverso tre opere, due delle quali sono conservate presso quello stesso istituto: Studio accademico (1808) e La famiglia di Priamo piange la morte di Ettore (1810-1815), quest’ultimo documentato anche con il titolo Onori funebri a Patroclo, che mostra l’evidente adesione al linguaggio neoclassico, con riferimenti al dipinto di J. L. David di analogo soggetto. La terza opera nota, Scena mitologica (1811), appartiene invece a un gusto moderatamente preromantico.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci