Skip to main content

Riccò Giovanni *

RICCÒ GIOVANNI
Parma 1817 – 1873
Alla fine degli anni ’30 partecipò con B. Riccardi e G. Viglioli alla decorazione della cappella ducale di San Ludovico a Parma (San Giovanni Evangelista), aderendo a un programma iconografico di ispirazione neorinascimentale. Presentò numerose opere alle mostre della Società d’Incoraggiamento parmense, oscillando fra le tematiche religiose, quelle di genere e la ritrattistica (1854, La nascita di Cristo; 1858, Un povero suonatore di violino; 1859, Vecchia filatrice dormiente, vinto dal collega I. Fainardi;
1862, La carità, vinto dal comune di Zibello, Parma). Con ritratti di G. Garibaldi si presentò all’Esposizione di Genova nel 1863 e a quella di Torino nel 1865. Alla Galleria Nazionale di Parma si conserva San Paolo pre-dica nell’aeropago.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci