Skip to main content

Rizzi Lorenzo *

RIZZI LORENZO
Colugna (Udine) 1831 – Venezia 1893
Si formò all’Accademia di Venezia, dove seguì i corsi di O. Politi, che fu anche suo protettore e benefattore. La forte influenza del neoclassicismo accademico del maestro è riconoscibile nella pala della Madonna della Crocetta del 1853 (parrocchiale di Ceresetto, Udine). Attivo a Udine, a Trento e a Venezia, si dedicò anche a soggetti storici (Marino Faliero portato al patibolo, Giulietta che prende il sonnifero, esposti a Venezia nel 1856) e di genere (Rassegnazione, Verona, Museo Civico).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci