Skip to main content

Rocchi Mariano*

ROCCHI MARIANO
Perugia 1855 – Roma 1943
Frequentò i corsi dell’Accademia perugina dal 1867 al 1878, aggiudicandosi numerosi premi. All’iniziale intonazione purista, maturata a contatto con il suo maestro S. Valeri (Autoritratto, 1876, Perugia, Accademia), seppe imprimere un impulso verso una maggiore scioltezza compositiva e un senso pittorico della luce e della materia, con esiti che ricordano la lezione di D. Morelli (San Girolamo nel deserto, 1878). Trasferitosi a Roma nel 1879 per il pensionato triennale, si dedicò alla produzione di piccoli acquerelli (I mercati di Perugia, coll. privata). Nel 1884 espose a Torino vedute d’interni di monumenti perugini (Sala del Cambio, Chiesa di San Giovanni), mentre nel 1899 presentò a Perugia una Storia africana.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci