Skip to main content

Rollini Giuseppe*

ROLLINI GIUSEPPE
Intra (Novara) 1842 – Torino 1904
Studiò pittura a Torino, all’Accademia Albertina, con A. Gastaldi. Dal 1867 espose dipinti d’intonazione religiosa o sentimentale a Genova (1868, Un fallo di vocazione), a Torino (1870, Un caro ricordo), a Milano (1881, Il bimbo ammalato). In occasione dell’Esposizione di Torino del 1884 collaborò alle opere di decora-zione del borgo e del castello medievale al Valentino. Solo di recente rivalutato dalla critica, fu essenzialmente pittore di soggetti religiosi, legato a importanti committenze dei Salesiani, presso i quali era stato studente. A Torino lavorò nella basilica di Santa Maria Ausiliatrice (1872- 1894), nella chiesa di San Giovanni Evangelista (1882), nella parrocchiale del Regio Parco (1889); inoltre eseguì dipinti nel Duomo di Pinerolo e nel santuario di Cussano (Mondovì).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci