Skip to main content

Roncaglia Luigi*

RONCAGLIA LUIGI
Attivo a Modena fra il 1835 e il 1866
Sulla formazione di questo artista si hanno poche notizie: entrò all’Accademia di Modena a metà degli anni ’30, ottenendo premi di riconoscimento quasi ogni anno (Cena in Emmaus, 1853, premio Magnanini, Modena, Istituto Venturi). Risentì della forte influenza di A. Malatesta, soprattutto nella ritrattistica, dove privilegiò la resa espressiva (Ritratto di Luigi Pagliani, 1866). Alla mostra dell’incoraggiamento modenese del 1854-1856 espose un soggetto storico-letterario, Margherita Pusterla prima di essere condannata a morte.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci