Skip to main content

Rossi Antonio*

ROSSI ANTONIO
Piacenza 1834 – dopo il 1896
Fu allievo a Piacenza di L. Marchesi e nel 1859 chiese di essere ammesso alla Scuola di Figura dell’Accademia. Si specializzò nelle vedute d’interni, realizzate con sapiente costruzione prospettica e acuto spirito realistico. Partecipò con una certa frequenza alle mostre dell’Incoraggiamento di Parma (1857, Cortile del convento di San Quintino di Parma, assegnato al comune di Trecasali, Parma; un esemplare analogo a Parma, Galleria Nazionale; 1858, Il canalaccio a Vairo, assegnato al pittore C. Raimondi; 1859, Sala dei pittori nel Teatro di Parma). Fu premiato all’Esposizione Nazionale di Parma del 1870 per l’acquerello Bosco di pioppi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci