Skip to main content

Ruffo Tommaso*

RUFFO TOMMASO
Tropea (Catanzaro) 1849 – 1919
Allievo a Napoli di G. Mancinelli e poi di D. Morelli, riprese la raffinatezza cromatica di quest’ultimo, ravvivandola con una personale intensità luministica. Dipinse opere di genere, quadri devozionali (San Brunone, chiesa di Santa Maria del Soccorso, Vibo Valentia) e paesaggi a olio, pastello e acquerello. Espose alla Promotrice di Napoli (1875, La tradita; 1891, Costume calabrese), a quella di Torino (1875, La toeletta), di Roma (1901, Tentazione e pentimento) e di Catanzaro (1912, Liberaci dal male!).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci