Skip to main content

Sangiovanni Achille*

SANGIOVANNI ACHILLE
Attivo a Napoli fra il 1859 e il 1888
Esordì all’Esposizione Borbonica del 1859, presentando due saggi come allievo dell’Accademia di di Belle Arti di Napoli. Autore di quadri di genere in costume (Episodio della vita del musicista Paisiello, Napoli, circolo dell’Unione; Episodio della vita di Vittorio Alfieri, Napoli, avvocatura dello stato), fu presente all’E-sposizione di Napoli del 1877 (Dille che l’amo). Da un viagggio in Giappone derivò i numerosi studi presentati alla Promotrice partenopea del 1888 (fra gli altri, Il viaggio in Kangò, La donna che passa i lotus, Odalisca giapponese).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci