Skip to main content

Sanquirico Pio *

SANQUIRICO PIO
Gudo Visconti (Milano) 1847 – Milano 1900
Allievo di G. Berlini e di R. Casnedi a Milano, all’Accademia di Brera, dal 1874 si presentò alle mostre braidensi con soggetti di genere e di ambientazione storica in costume (1876, I colombi amorosi, I colori della fanciullezza; 1882, La modella di Cleomene). Seguì l’inclinazione romantica per gli episodi della vita di uomini illustri (Tommaso Campanella, esposto a Milano nel 1880; Giordano Bruno trascinato al supplizio, esposto a Roma nel 1883, entrambi a Milano, Pinacoteca di Brera) e si accostò al gusto decadente di fine secolo in composizioni floreali d’ispirazione mistica (Fiori in oblio, Milano, Galleria d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci