Skip to main content

Santoro Giovan Battista*

SANTORO GIOVAN BATTISTA
Fuscaldo (Cosenza) 1809 – Napoli ?
Appartenente a una famiglia di artisti calabresi, come il fratello Giacomo Filinto, letterato, fu inviato a studiare a Napoli, dove frequentò lAccademia almeno dal 1830, anno in cui comparve alla Biennale Borbonica con due prove accademiche. Fu presente con ritratti e quadri di costume alle mostre partenopee nel 1845 e nel 1851; nel 1859 espose un Ritratto di Ferdinando II (busto in gesso), Un pescivendolo e due bozzetti, sui temi San Francesco d’Assisi in estasi e San Francesco che passa il faro, studio quest’ultimo per il dipinto realizzato nel 1855 per la chiesa di Santa Maria di Portosalvo a Ischia. Fu anche incisore e decoratore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci