Skip to main content

Sartori Giulio *

SARTORI GIULIO
Verona 1840 – 1907
Dopo aver intrapreso la carriera di cantante, si dedicò definitivamente a quella di pittore e di grafico compiendo gli studi presso l’Accademia Cignaroli di Verona, della quale nel 1876 divenne socio attivo. Nel 1862 espose a Torino II prigioniero e nel 1871 I Mendicanti al Convento di S. Bernardino a Verona e Interno di cortile in Verona. Dal 1879 al 1889 lavorò alla sua opera più nota, il grandioso dipinto storico L’eroismo di Bartolomeo Rubele (esposto a Verona nel 1892, Verona, Palazzo della Gran Guardia). Della sua produzione ritrattistica sono testimonianza alcune opere conservate presso la Galleria d’Arte Moderna di Verona, come il Ritratto del generale Bocca Trezza, del 1881, e quello dell’amico pittore Domenico Scattola.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci