Skip to main content

Saviotti Pasquale*

SAVIOTTI PASQUALE
Faenza (Ravenna) 1792 – Firenze 1855
Nella città natale si formò in un clima culturale dominato dalla personalità di F. Giani: l’influsso del maestro, evidente nelle decorazioni faentine della farmacia Ubaldini e di Villa Abbondanzi, appare volto a più composte forme neoclassiche nei fregi che accompagnano le scene mitologiche nella palazzina Bucci (1815-1820). Nel 1822 successe a G. Zauli nella direzione della locale Scuola di Disegno. Tra il 1829 e il 1832 si recò più volte a Roma, dove fu in stretto contatto con il concittadino T. Minardi. Nel 1830 lasciò definitivamente Faenza per trasferirsi a Firenze; a partire da questi anni la sua produzione artistica denota un deciso orientamento verso i modi del Romanticismo storico toscano. Morì vittima di una terribile epidemia di colera.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci