Skip to main content

Sensi Gaspare*

SENSI GASPARE
Perugia 1794 – Madrid 1880
Precoce allievo delI’Accademia perugina, dove studiò con C. Labruzzi e T. Minardi, si perfezionò a Roma, presso l’Accademia di San Luca con lo stesso Minardi e con G. Landi (1821- 1823). I lusinghieri risultati conseguiti segnarono il brillante avvio della sua attività: grazie all’aiuto del maestro faentino, nel 1825 il pittore ottenne a Madrid l’incarico di realizzare riproduzioni litografiche delle opere del Museo reale. Nella capitale spagnola visse una felice stagione creativa tra il 1833 e il 1841, grazie a numerose commissioni reali. Disegni, bozzetti e studi di vario soggetto, inviati in dono dall’artista all’Accademia perugi¬na nel 1873-1874, delineano il suo percorso stilistico che dagli esordi puristi si mosse presto verso i modi di un vivace Naturalismo, particolamente apprezzabile nei ritratti (Studio per il ritratto del tenente generale Arteaga).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci