Skip to main content

Servolini Benedetto*

SERVOLINI BENEDETTO
Firenze 1805 -1879
Allievo di P. Benvenuti all’Accademia di Belle Arti di Firenze, nel 1833 ottenne il pensionato a Roma. Nel 1838, tornato a Firenze, fu nominato aiuto di G. Bezzuoli all’Accademia, incarico che conservò fino al 1856, quando divenne a sua volta insegnante di pittura. In forme che ancora risentono di rigori neoclassici, eseguì quadri di soggetto storico e letterario, in attinenza con i modelli del Romanticismo storico (La morte di Filippo Strozzi, 1833; Erminia fra i pastori, 1835, entrambi a Firenze, Galleria dell’Accademia). Eseguì anche alcuni soggetti religiosi fra cui San Giuseppe Calasanzio che resuscita un bambino affogato, per la chiesa del collegio dei Barnabiti a Firenze.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci