Skip to main content

Simonetti Attilio*

SIMONETTI ATTILIO
Roma 1843 – 1925
A Roma fu allievo e amico di M. Fortuny, con cui intraprese numerosi viaggi. Esordì al Salon di Parigi del 1867 con due vedute urbane. Nel 1870 fu tra i fondatori dell’Associazione Artistica Internazionale (con la quale espose nel 1871 e nel 1875) e nel 1876 dell’Associazione degli Acquarellisti, partecipando poi assiduamente alle manifestazioni (1876, La colazione del cardinale). Con una fortunata produzione di genere fu presente ai Salon (1870, Une rencontre; 1876,Après le bal), alle mostre di Napoli
(1877), di Milano (1877) e di Roma (1883, La filatrice). Nel 1875, dopo la morte di Fortuny, curò la vendita della collezione dell’artista, iniziando poi l’attività di antiquario.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci