Skip to main content

Solmi Valentino*

SOLMI VALENTINO
Bologna 1810 – 1877
Studiò all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove ebbe per maestro F. Cocchi. Si specializzò come vedutista prospettico, apprezzato anche dal collezionismo estero: lavorò in Russia per cinque anni a partire dal 1850, svolgendo anche attività di scenografo. Al suo rientro in patria fu impegnato, tra l’altro, nelle scenografie del teatro Comunale di Bologna e in opere a fresco (volta della sala Mezzofanti nella biblioteca di Bologna, 1857). Prese parte alle esposizioni con vedute di gusto romantico, dominate da effetti luministici (Porta laterale della chiesa dell’Ara Coeli a Roma, 1863, presentata alla Triennale di Bologna del 1863,Bologna, Pinacoteca Nazionale) legate ai viaggi compiuti a Roma, Firenze, Torino e Costantinopoli (Fianco esterno delta Moschea di Solimano, esposto a Firenze nel 1861). Nel 1865 ottenne la cattedra di prospettiva all’Accademia bolognese.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci