Skip to main content

Sorio Enrico *

SORIO ENRICO
Verona 1862 – Milano dopo il 1907
Figlio del pittore Luigi, studiò all’Accademia Cignaroli di Verona sotto la direzione di N. Nani. Esordì nel 1884 nella sua città natale con Fioraie e Adigetto e l’anno successivo espose a Milano un dipinto che sollevò critiche per la tavolozza molto accesa: Acqua morta, motivo veronese poi ripreso più volte (Canale dell’Acqua Morta, Verona, Galleria d’Arte Moderna). Sentì l’influenza di G. Favretto e del primo A. Dall’Oca Bianca, debito formale e tecnico sottolineato nelle sue caratteristiche stesure a impasto. Alle mostre veronesi espose nel 1886 (Ponte Navi), nel 1888 (Venditore d’uccelli,Ricordo di Venezia), nel 1892 (Porta piccola del Duomo, Pulpito di San Fermo) e nel 1900 (Venerdì Santo, San Marco).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci