Skip to main content

Spagni Domenico*

SPAGNI DOMENICO
Attivo a Reggio nell’Emilia nella seconda metà del XIX secolo
Dopo i primi studi alla Scuola d’Arte reggiana, si trasferì intorno al 1880 a Firenze insieme a C. Manicardi. Le poche opere note (Fanciullo goloso, Ritratto della madre, Reggio nell’Emilia, Galleria Civica Fontanesi) mostrano, nella stesura a larghe masse compatte, il contatto con gli ambienti postmacchiaioli, avvenuto tramite l’amico F. Gioii che accolse per qualche tempo l’artista reggiano nel proprio studio. Fu noto soprattutto per la sua attività di litografo presso lo Stabilimento Litografico degli Artigianelli a Reggio nell’Emilia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci