Skip to main content

Starita Lorenzo *

STARITA LORENZO
Bari 1842 – Napoli dopo il 1916
Grazie a un sussidio della provincia di Bari studiò all’Accademia di Belle Arti di Napoli, città in cui visse stabilmente dedicandosi all’insegnamento di disegno nella Scuola della Società Centrale Operaia. I suoi dipinti comparvero in diverse edizioni della Promotrice napoletana a partire dal 1871 (Una quistione politica), a Firenze (1874, Sala da pranzo-Reggia di Napoli), a Torino (1874, Costume di Palazzuolo), all’Esposizione Nazionale di Napoli nel 1877 (Un mendico pensieroso, Una donna assorta) e a quella di Palermo nel 1891-1892 (Dopo il fallo). A Bari espose alla Mostra Artistica pugliese nel 1900 (Car-bonaro in attesa della sentenza di morte, O capo d’è carrettiere).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci