Skip to main content

Stragliati Carlo *

STRAGLIATI CARLO
Milano 1868 – 1925
Allievo della Accademia di Brera di Milano, nel 1892 soggiornò a Roma e a Venezia, grazie al sussidio del pensionato Oggioni. Aderì alla pittura di tema sociale, nei modi di un realismo descrittivo attento agli aspetti patetici e sentimentali (Mater derelicta, esposto a Torino nel 1898, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, in deposito alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno). Di vaga derivazione scapigliata appaiono gli studi di figura (Monaca, Milano, Quadreria dell’Ospedale Maggiore) e i ritratti (Ritratto di signora, La modella, Novara, Galleria d’Arte Moderna A. e P. Giannoni), genere per il quale fu noto, con numerose opere commissionate da personaggi del mondo musicale.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci