Skip to main content

Tagliabue Andrea*

TAGLIABUE ANDREA
Attivo a Milano fra il 1850 e il 1860
Formatosi presso l’Accademia di Brera di Milano, seguì l’indirizzo della ritrattistica e della pittura di storia legata ai soggetti della letteratura romantica: all’Esposizione braidense del 1851 presentò una tela ispirata alle vicende di Filippo Strozzi. Completò gli studi con un triennio di pensionato romano, che concluse nel 1858 con il saggio Ugo e Pia dei Tolomei (Milano, Pinacoteca di Brera).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci