Skip to main content

Tagliapietra Tranquillo*

TAGLIAPIETRA TRANQUILLO
Attivo a Venezia fra il 1867 e il 1906
Piuttosto scarne le notizie sull’artista che, nato a Venezia, operò nella seconda metà del- l’800 come pittore di paesaggi e di interni di chiese. Alcuni suoi acquerelli sono conservati al Museo Civico di Padova e altre sue opere comparvero alle esposizioni di Bologna (1867, Veduta di Trento, Cortile Bembo in Venezia), Roma (1877, La piazza di San Pietro, Altare di San Giacomo nella chiesa di San Marco a Venezia), Genova (1881, Rivo S. M. Mater Domini-Venezia) e Milano (1884, Pulpito nella chiesa di S. Marco). Fra le opere tarde figura un Paesaggio Agordino esposto a Roma nel 1906.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci