Skip to main content

Tognoli o Tognolu Giovanni*

TOGNOLI o TOGNOLU GIOVANNI
Bieno (Trento) 1786 – Roma 1862
Presso il commerciante livornese di oggetti artistici D. Del Negro cominciò ad applicarsi al disegno maturando tali qualità da essere spinto a proseguire gli studi a Roma. Qui giunse nel 1808, accolto nello studio di D. Del Frate e poi, come disegnatore, in quello di A. Canova. Dopo la morte dello scultore, compì viaggi a Parigi e a Vienna e prese a dipingere apprezzati soggetti di caccia. Alle mostre romane della Società degli Amatori e Cultori inviò dipinti di tema storico, religioso e di costume popolare (1831, tra gli altri Tre giovinette in abito villereccio; 1834, Mario sulle rovine di Cartagine; 1857, Casta Susanna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci