Skip to main content

Tricca Angiolo *

TRICCA ANGIOLO
Borgo San Sepolcro (Arezzo) 1817- Firenze 1884
Dopo un apprendistato presso V. Chialli, nel 1835 si trasferì a Firenze per frequentare l’Accademia, ma intorno al 1840 abbandonò gli studi e iniziò a lavorare come copista, restauratore e disegnatore, collaborando, fra l’altro, all’illustrazione della Storia della pittura in Italia edita da V. Batelli e alla Storia dell’Arte di G. Rosini. Assiduo frequentatore del Caffè Michelangiolo, eseguì intense e spiritose caricature degli amici artisti, molte delle quali furono pubblicate nel 1893 da T. Signorini nel suo Caricaturisti e ca-ricaturati al Caffè Michelangiolo. Il figlio Fosco (1856 – 1918) studiò all’Accademia di Firenze. Pittore e scultore, realizzò dipinti ispirati ai modelli rinascimentali, talora antichizzati ad arte, tanto da comparire sul mercato antiquario.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci