Skip to main content

Turletti Celestino *

TURLETTI CELESTINO
Torino 1845 – 1904
Abbandonata l’attività notarile, frequentò l’Accademia Albertina di Torino, dove fu allievo di E. Gamba, A. Gastaldi e A. Lauro, perfezionando poi gli studi a Firenze con A. Bignami. Esordì come incisore nel 1869 raggiungendo poi una vasta fama per la diffusione dei suoi lavori, spesso riproducenti opere di artisti contemporanei; si occupò anche di fotoincisione. In pittura trovò una fortunata formula stilistica in scene di genere, talora interpretate con vena ironica e ricercate da un vasto mercato (Memento!, esposto a Torino nel 1872; Martiri della grammatica, esposto a Torino nel 1873; La questua delusa, esposto a Milano nel 1881; Il ritratto in costume, 1878, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci