Skip to main content

Valaperta Francesco *

VALAPERTA FRANCESCO
Milano 1836 – 1908
Allievo di F. Hayez alla milanese Accademia di Brera, ottenne il primo riconoscimento scolastico nel 1859 per Cristo tentato da Satana. Alle mostre di Brera si presentò poi assiduamente con opere di tema storico letterario (1863, Manfredi, re di Sicilia sconfitto da Carlo d’Angiò; 1868, Caterina d’Aragona e Anna Bolena; 1871, L’infanzia di Mozart; 1873, L’ultima cena di Maria Stuarda). Autore di ritratti (Emilio Della Sala, 1871, Milano, Galleria dei Benefattori dell’Ospedale Maggiore), ebbe fra i suoi committenti L. Sormani Busca, i Litta Modignani, E. Turati. Dagli anni ’70 in poi figurò alle esposizioni anche con soggetti di genere (Assedio in guanti bianchi, esposto a Genova nel 1892).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci