Skip to main content

Valdoni Antonio *

VALDONI ANTONIO
Trieste 1834 – Milano 1890
All’attività di pittore affiancò il fervente impegno patriottico, militando tra le fila garibaldine. Trasferitosi a Milano nel 1866, si affermò come paesaggista, ispirandosi ai monti e ai laghi lombardi, ma anche alle marine liguri o adriatiche. Intensa la sua attività espositiva, svoltasi in particolare alle rassegne di Milano (1871, Strada campestre, Sul lago d’Orta; 1883, A Nervi-riviera di Genova, Colpo di vento-marina, Barche dell’Adriatico; 1885, Marina, In Valsassina),ma anche a quelle di Torino (1873-1882), Firenze (1878-1885) e Roma (1883, Bosco di faggi, Il Ticino a Sesto Calende, Nel porto).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci