Skip to main content

Valentini Gottardo *

VALENTINI GOTTARDO
Milano 1820 – 1884
Dopo gli studi condotti all’Accademia milanese dal 1836 nei corsi di Paesaggio di G. Bisi, si perfezionò a Roma. Rientrato a Milano, prese parte ai moti del ’48 e poi alle guerre d’Indipendenza. Dal 1847 iniziò a esporre a Brera e alla Promotrice di Genova motivi ripresi dal vero, nelle campagne lombarde, connotati da una sensibilità tardo- romantica: esemplari della sua produzione, dove sono frequenti i paesaggi innevati e i boschi autunnali, sono lo Stagno al tramonto (1858) e Bosco in autunno (1862), entrambi alla Pinacoteca di Brera di Milano, o il Bosco aperto, esposto a Milano nel 1872 (già nelle collezioni di casa Savoia).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci