Skip to main content

Vanzo Antonio il Giovane*

VANZO ANTONIO il Giovane
Cavalese (Trento) 1792 – 1853
Figlio di Antonio Francesco, con il quale spesso viene confuso, si dedicò alla pittura sotto la guida paterna e frequentò in seguito l’Accademia di Venezia. Rientrato in patria, collaborò alla gestione dell’atelier di famiglia. Recen-temente sono state riferite alla sua mano opere conservate in chiese dell’area di Trento, come il San Francesco riceve le stigmate, della chiesa dei Francescani di Cles (1840) e la Maddalena penitente della chiesa di Santa Maria Incoronata di Cunevo. Noto anche come ritrattista, gli si attribuisce il ritratto di Bartolo Ceol (Trento, castello delBuonconsiglio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci