Skip to main content

Vegetti Enrico *

VEGETTI ENRICO
Torino 1863 – Milano dopo il 1930
Allievo della milanese Accademia di Brera, fu frescante, incisore e pittore di paesaggi, soggetti storici e di genere. La sua produzione, connotata da uno stile eclettico, comparve dal 1884 alle mostre di Milano (1884, Cola di Rienzo; 1885, Date un obolo al generale Belisario; 1888, Ecce homo; 1893, Sul corso di Porta Romana), Torino (1898, Via Crucis) e Venezia. Nel 1901 vinse il premio Mylius con il Ritratto del Correggio, lunetta per il loggiato di Brera.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci