Skip to main content

Venturi Roberto *

VENTURI ROBERTO
Milano 1846 – Brescia 1883
Fu allievo di G. Bertini presso la milanese Accademia di Brera e nel 1870 si aggiudicò il premio per il concorso di Pittura con una tela ispirata alla vita di Giovanni Bellini (Milano, Pinacoteca di Brera). Ai temi storici e di ispirazione romanzesca, affrontati con vivace piglio narrativo (La partenza di Fanfulla dal convento di San Marco, esposto alla Mostra Nazionale di Napoli nel 1877), affiancò disimpegnati soggetti di genere, vedute d’interni e ritratti. Trasferitosi a Brescia nel 1875, è ricordato come animatore degli ambienti artistici cittadini (Gabinetto della Pinacoteca Tosio di Brescia, esposto con la Società Amatori e Cultori di Roma nel 1876).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci