Skip to main content

Viani Agostino *

VIANI AGOSTINO
Pallanza (Novara) 1841 – 1933
Iniziato all’arte dall’amico e collega E. Gignous, nel 1859 combattè nelle file dei garibaldini. Dedicatosi alla pittura di paesaggio, si ispirò a motivi del Monte Rosa, della valle Anzasca, della val d’Ossola e del lago d’Orta. Iniziò a esporre solo dopo il 1890, a Milano (1893, Sole di marzo; 1900, Sul Sempione), Torino (1898, Quiete autunnale), Como (1899) e Intra(1913).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci